💔🌸 “L’amore ai tempi del colera” di Gabriel García Márquez
Può un amore aspettare cinquantatré anni, sette mesi e undici giorni? Florentino Ariza ha vissuto tutta la vita nell’attesa, mentre Fermina Daza ha cercato di dimenticare.
Sullo sfondo dei Caraibi tra fine Ottocento e inizio Novecento, tra lettere profumate, epidemie, matrimoni borghesi e barche a vapore, si snoda uno dei romanzi più struggenti mai scritti sull’amore che non muore mai, anche quando tutto il resto cambia.
Un inno alla perseveranza del cuore, alla passione che sopravvive al tempo, al corpo, alla vita stessa. Un libro che non racconta solo l’amore romantico, ma anche la vecchiaia, la solitudine, il desiderio e la speranza.
📚 Se non lo hai mai letto, è il momento. Se lo hai già letto, sai che torna a bussare.
Share this post