L'enigma della sessualità umana
Un libro "scoperto" presso la libreria del Meeting di Rimini
Il libro L'enigma della sessualità umana di Don Alberto Frigerio affronta un tema di grande attualità in una società che sempre più spesso pone domande sulla sessualità, sul ruolo di genere e sull'identità. In un mondo ipersessualizzato, dove le immagini e i messaggi che riceviamo spesso distorcono la vera natura delle relazioni umane, questo libro rappresenta un'importante riflessione.
Don Frigerio, medico laureato in medicina e chirurgia presso l'Università degli Studi di Milano, sacerdote della diocesi di Milano, con un master in neuroscienze presso l'Università di Edimburgo e un dottorato in Sacra Teologia presso il Pontificio Istituto Giovanni Paolo II di Roma, offre una visione profonda e articolata. Attualmente, è professore incaricato di etica della vita presso l'Istituto Superiore di Scienze Religiose di Milano e membro del gruppo di studio in bioetica della Conferenza Episcopale Italiana.
Nel suo libro, l'autore esplora diverse prospettive sulla sessualità, da quella biologica a quella culturale, fino ad arrivare alla visione personalista, che invita a vedere la sessualità come un dono da vivere nella reciprocità e nella differenza. Uno degli aspetti centrali del testo è proprio la differenza sessuale, vista come un invito al dono di sé, un percorso che educa all'apertura verso l'altro.
In un momento storico in cui l'ideologia del gender e la fluidità sessuale sono al centro di dibattiti accesi, l'autore ci invita a non cedere a semplificazioni o reazioni ideologiche, ma a guardare con profondità alle radici di queste questioni. Il suo approccio non si limita a giudicare, ma propone un dialogo che si fonda su basi antropologiche, etiche e spirituali, rivolgendosi in particolare a genitori ed educatori.
Questo libro, ricco di riflessioni e di esempi concreti, offre un valido supporto per comprendere le sfide legate alla sessualità, all'identità di genere e al ruolo educativo che la famiglia e la scuola devono assumere. Un testo che invita a riscoprire la bellezza della sessualità umana come parte integrante della vita e della crescita personale.